Талијански аутомат Армагера ОГ 44, али са фиксним кундаком и у некој нормалној конфигурацији (има и онај ОГ 43 који... није нормалан). Није ишао у серију, а је фора што је од пресованог лима.
Citat:ArmaGuerra Cremona OG (Oliani Giovanni) 44
Nel 1944, durante l'occupazione nazista del nord-Italia, l'ingegnre italiano Giovanni Oliani creò un interessante "moschetto automatico" (Chiamato in cotal modo da noi italiani per distinguerlo dalle mitragliatrici leggere) il cui calibro era 9x19mm Parabellum. Il prototipo fu fabbricato dalla società ARMAGUERRA in sede a Cremona. Non fu mai avviata la sua produzione di massa, tuttavia, ne furono prodotti pochi esemplari verso la fine della guerra a causa della concorrenza con la più conosciuta "Fabbrica D'Armi Beretta".
Quest'arma, tuttavia, rappresenta un importante "passo avanti" rispetto alle mitragliatrici della secondo guerra mondiale poichè introduce un avanzata tecnologia introducendo una "struttura slanciata": cioè, approsimativamente ha una configurazione ad "L", la quale parte più corta del pezzo frontale dell'arma colpisce il pin dentro. Durante lo sparo, il peso della parte più luna dell'arma si "muove" verso la barra, in modo tale da bilanciare l'arma durante la raffica. Questa grandiosa tecnica è stata copiata dalle famose pistole-mitragliatrici quali il Franchi LF57 e il WALTHER MP-L.
L'OG44 è un'arma BlowBack e a Fuoco Selettivo (Con un ciclo di 500 colpi al minuto), esso ha dei fori di ventilazione lungo la canna di diametro 1,5 mm. Potevo esser fissato un calcio fisso di legno oppure un calcio retrabile in metallo.
Utilizzava caricatori a nastro da 25 colpi,ma per accelerarne l'utilizzo per le forze armate dell'RSI fu dotato anche di caricatori "Beretta" da 20,30 e 40 colpi.
L'OG44 ha una canna di 292 mm,è lungo 788 mm e pesa 3,5 kg senza il caricatore
|